Indice
1. 1.Cervignano del Friuli
2. 2.Cervignano nelle antiche foto
3. 3.Il mondo rurale – i personaggi
4. 4.Momenti di vita contadina
5. 5.I paesi limitrofi
6. 6.Case rurali del basso Friuli
7. 7.Le quattro stagioni
8. 8.Le nature morte
9. 9.I bambini
10. 10. Ricordi d’infanzia (racconto)
11. 11. La campagna
12. 12. Feste e tradizioni
13. 13. I proverbi
14. 14. I disegni
Da diversi anni desideravo dedicarmi alla stesura di questo libro, il materiale accumulato in 30 anni di attività artistica era notevole e non desideravo disperderlo inutilmente.
In tutto questo tempo ho dedicato gran parte delle mie opere alla rappresentazione del mondo contadino.
Andavo, con la macchina fotografica, nelle poche famiglie rimaste di questo semplice mondo per ritrarre i personaggi che oggi sono fermati per sempre nelle mie tele.
Loro accettavano di farsi fotografare regalandomi un semplice sorriso, forse credevano che scherzassi.
Il mondo rurale mi ha sempre affascinato fin da bambino, la sua semplicità, la comunione con la natura e le tradizioni di queste famiglie patriarcali erano uniche e presenti.
Così, al lettore, potrò donare un tempo che è fortemente mutato.
Dedico questo libro al mio paese, Cervignano del Friuli, che ho visto mutare nel tempo e che la memoria mi porta ancora alle privazioni d’allora.
Ai giovani chiedo di prendere visione di questo libro per considerare solo i mutamenti del tempo che inesorabile cambia, con il progresso, la visione semplice e naturale della vita.
Con il contributo di


